Wiko Wim - Processsore

LarghezzaAltezzaGrossezzaPesoScrivi un'opinione
SpecificheDisplayFotocameraProcessoreBatteriaSAR
Dimensioni: 75.3 x 156.2 x 7.9 mm
Peso: 160 g
SoC: Qualcomm Snapdragon 626 (MSM8953 Pro)
Processore: 8x 2.2 GHz ARM Cortex-A53, Numero di core: 8
Processore grafico: Qualcomm Adreno 506, 650 MHz
Memoria RAM: 4 GB, 933 MHz
Memoria interna: 32 GB, 64 GB
Schede di memoria: microSD, microSDHC, microSDXC
Display: 5.5 in, AMOLED, 1080 x 1920 pixel, 24 bit
Batteria: 3200 mA·h, Li-Polymer (litio-ione-polimero)
Sitema operativo: Android 7.0 Nougat
Fotocamera: 4160 x 3120 pixel, 1920 x 1080 pixel, 30 fps
Scheda SIM: Nano-SIM, Nano-SIM / microSD
Wi-Fi: b, g, n, Wi-Fi Hotspot
USB: 2.0, Micro USB
Bluetooth: 4.1
Localizzazione/Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS

Aggiungi al confronto

Frequenza di clock del processore, altri modelli di Wiko

Frequenza di clock del processore di Wiko Wim e informazioni su altri modelli di Wiko con la stessa o simile frequenza della CPU.

Wiko Ride 3
2000 MHz (Numero di core: 8)
Wiko T50
2000 MHz (MediaTek Helio G85 (MT6769Z), Numero di core: 8)
Wiko T60
2000 MHz (MediaTek MT8788V, Numero di core: 8)
Wiko View 3
2000 MHz (MediaTek Helio P22 (MT6762), Numero di core: 8)
Wiko View 3 Pro
2000 MHz (MediaTek Helio P60 (MT6771), Numero di core: 8)
Wiko View 4
2000 MHz (MediaTek Helio P22 (MT6762), Numero di core: 8)
Wiko 5G
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 695 (SM6375), Numero di core: 8)
Wiko Hi Enjoy 60
2200 MHz (MediaTek Dimensity 700 (MT6833), Numero di core: 8)
Wiko Hi Enjoy 60 Pro 5G
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 695 (SM6375), Numero di core: 8)
Wiko Hi Enjoy 60s 5G
2200 MHz (MediaTek Dimensity 700 (MT6833), Numero di core: 8)
Wiko Hi Enjoy 70 5G
2200 MHz (MediaTek Dimensity 700 (MT6833), Numero di core: 8)
Wiko Hi Enjoy 70 Plus
2200 MHz (MediaTek Dimensity 700 (MT6833), Numero di core: 8)
Wiko Hi Enjoy 70 Pro 5G
2200 MHz (MediaTek Dimensity 700 (MT6833), Numero di core: 8)
Wiko Ride 2
2200 MHz (MediaTek Helio A22 (MT6761), Numero di core: 4)
Wiko Ride 4G
2200 MHz (MediaTek Helio A22 (MT6761), Numero di core: 4)
Wiko T10
2200 MHz (MediaTek Helio A22 (MT6761), Numero di core: 4)
Wiko Wim
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 626 (MSM8953 Pro), Numero di core: 8)
Wiko 10
2300 MHz (MediaTek Helio G37 (MT6765H), Numero di core: 8)
Wiko Power U20
2300 MHz (MediaTek Helio G35 (MT6765G), Numero di core: 8)
Wiko Power U30
2300 MHz (MediaTek Helio G35 (MT6765G), Numero di core: 8)
Wiko T3
2300 MHz (MediaTek Helio P35 (MT6765), Numero di core: 8)
Wiko View 5 Plus
2300 MHz (MediaTek Helio P35 (MT6765), Numero di core: 8)

Frequenza di clock del processore, modelli di altre marche

Frequenza di clock del processore di Wiko Wim e dati su modelli di altre marche con la stessa o simile frequenza della CPU.

Xiaomi Redmi Note 7 India
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Cat S48c
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Lenovo S5 Pro GT
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Cat S61
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Meitu T9
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Panasonic Toughbook FZ-N1
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Crosscall Trekker-X4
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Elephone U Pro
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
HTC U11 Life
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Kyocera Urbano V04
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Vivo V11 Pro
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo V11 SD660
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo V9
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 626 (MSM8953 Pro), Numero di core: 8)
Vivo V9 6GB
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo V9 Pro
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vestel Venus Z20
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Wiko Wim
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 626 (MSM8953 Pro), Numero di core: 8)
HTC X2
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Vivo X20
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo X20 Plus
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo X20 Plus UD
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo X21
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo X21 UD
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo X21s
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Vivo X23 Symphony Edition
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 660 (MSM8976 Plus), Numero di core: 8)
Kyocera X3
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Sharp X4
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Nokia X7
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 710 (SDM710), Numero di core: 8)
Meizu X8
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 710 (SDM710), Numero di core: 8)
Sonim XP8
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Sony Xperia 10
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Sony Xperia XA2
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)
Sony Xperia XA2 Plus
2200 MHz (Qualcomm Snapdragon 630 (SDM630), Numero di core: 8)

Ultimi dispositivi visualizzati

Elenco di dispositivi mobili le cui caratteristiche sono state visualizzate di recente.

Wiko Wim

Wiko Wim

Dimensioni: 75.3 x 156.2 x 7.9 mm
Peso: 160 g
SoC: Qualcomm Snapdragon 626 (MSM8953 Pro)
Processore: 8x 2.2 GHz ARM Cortex-A53, Numero di core: 8
Processore grafico: Qualcomm Adreno 506, 650 MHz
Memoria RAM: 4 GB, 933 MHz
Memoria interna: 32 GB, 64 GB
Display: 5.5 in, AMOLED, 1080 x 1920 pixel, 24 bit
Batteria: 3200 mA·h, Li-Polymer (litio-ione-polimero)
Sitema operativo: Android 7.0 Nougat
Fotocamera: 4160 x 3120 pixel, 1920 x 1080 pixel, 30 fps